OSTETRICIA
Si rivolge a :
- donne in gravidanza e alla nuova famiglia nascente
- neonati fino al primo anno di vita
- donne in menopausa
- adolescenti
Osserviamo i segni di salute della donna e della famiglia intera attraverso l’osservazione clinica dei “pilastri della salute”.
L’ostetrica insieme alla coppia lavora per incrementare le risorse e i segni di salute, evitando interventi e medicalizzazioni non necessari attraverso la scelta informata e percorsi fortemente personalizzati.
L’assistenza si basa sulle evidenze scientifiche unite all’arte ostetrica o midwifery.
Potete rivolgervi all’ostetrica di familike:
- se desiderate o ricercate una gravidanza
- se avete fatto il test di gravidanza e risulta positivo
- se siete in gravidanza e cercate un corso di accompagnamento alla nascita altamente qualificato
- se siete in gravidanza e avete bisogno di dedicare del tempo a voi stessi e al vostro bimbo in utero
- se desiderate essere accompagnate durante i prodromi e il travaglio nell’intimità della vostra casa
- se siete in gravidanza e desiderate muovervi dolcemente in acqua e restare in forma
- se dopo il ritorno a casa con il neonato avete dubbi, domande, incertezze o semplicemente bisogno di sostegno (cosa che tutte le mamme dovrebbero ricevere)
- se è giunto il momento per il vostro bimbo di iniziare a introdurre cibi solidi oltre al latte
- se i vostri bimbi hanno dai 3 mesi ai 3 anni e volete dedicarvi del tempo con un’attività come l’acquaticità neonatale che stimola i sensi e permette loro di muoversi liberamente
- se siete adolescenti e volete conoscere meglio il vostro corpo, la sessualità e come confrontarvi con essa
- se vi state avvicinando alla menopausa o siete in menopausa e desiderate vivere questo passaggio in modo sereno.
I Percorsi proposti
- monitoraggio della gravidanza, dei segni di salute di mamma e bambino… dal test di gravidanza positivo fino al puerperio.
- incontri di accompagnamento alla nascita per coppie, per poter fare scelte informate e consapevoli sulla nascita, per rafforzare il rapporto di coppia e per sperimentare insieme strategie di gestione del dolore, posizioni per il travaglio e come prendersi cura del neonato.
- possibilità di fare percorsi individuali o di gruppo in cui potersi confrontare con altre coppie.
- trattamenti ostetrici volti al benessere e al rilassamento in gravidanza, per rilasciare eventuali tensioni ed entrare in contatto con il bimbo in utero.
- possibilità di vivere le prime contrazioni (prodromi) e una parte di travaglio tra le mura di casa con il futuro papà e la sorveglianza dell’ostetrica che monitorare il benessere di mamma e bambino. Successivo trasferimento verso l’ospedale scelto per la nascita per il restante travaglio e parto con l’ostetrica sempre al fianco.
- sostegno nei primi 40 giorni dopo il parto per l’avvio dell’allattamento al seno, controllo del benessere neonatale e gestione del neonato
percorsi individuali e di gruppo per l’introduzione di cibi solidi e lo svezzamento - consulenze in adolescenza per conoscere meglio il proprio corpo, le malattie sessualmente trasmissibili e la contraccezione.
consulenze in menopausa per riconoscere i cambiamenti del proprio corpo e scoprire strategie per alleviare i più comuni disturbi legati a questa fase della vita della donna - corsi di acquaticità in gravidanza dove poter sperimentare con il corpo, alleggerire il peso ed entrare in contatto con il bimbo in utero che nuota nel liquido amniotico; per rafforzare la simbiosi tra mamma e bambino.
- corsi di acquaticità neonatale dai 3 mesi ai 3 anni di età, per stimolare lo sviluppo motorio, sensoriale e relazionale del neonato e del genitore. L’acqua avvolge, protegge e favorisce l’evolversi di esperienze condivise.
I Professionisti coinvolti
Veronica Pitzus
Ostetrica
DICONO DI NOI
Ecco alcune testimonianze dei nostri pazienti, che hanno scelto FisioLike per le loro terapie riabilitative.
ARTICOLI DAL NOSTRO BLOG
Familike
Leggi gli approfondimenti a tema tratti dal nostro blog
Mal di schiena cause e cure
Il mal di schiena, considerato ormai uno dei...
Ernia del disco cervicale: un caso clinico
Approfondiamo un caso clinico di ernia del disco cervicale che abbiamo curato proprio nel nostro centro fisioterapico.
Ernia del disco cervicale: un dolore curabile
L’ernia del disco cervicale è una patologia molto dolorosa che colpisce il rachide cervicale. Quali sono le cure?
PRENOTA VALUTAZIONE GRATUITA
Compila il modulo con i tuoi dati per richiedere una valutazione gratuita presso la Clinica della Colonna. Il team di Fisiolike si metterà in contatto con te al più presto.
Per ulteriori informazioni puoi chiamare il nostro centralino, dal lunedì al venerdì ore 09:00-20:00, al numero 0112630807.